Gli integratori rappresentano un prezioso complemento alla razione quotidiana del tuo cavallo. Ma quando è il momento giusto per sceglierne uno? E come capire quale integratore sia adatto al tuo cavallo? In questo blog, HorseFlex ti accompagna nel mondo degli integratori e ti spiega a cosa prestare attenzione. Che tu sia agli inizi o abbia già esperienza, questi consigli ti aiuteranno a fare una scelta consapevole per la salute del tuo cavallo!
Perché somministrare un integratore?
Prima di iniziare a somministrare un integratore, è importante riflettere sul motivo per cui vuoi darlo. C’è un problema specifico, come zoccoli sensibili, muscoli rigidi o problemi digestivi? Oppure desideri supportare il cavallo in maniera preventiva, ad esempio durante i cambi di stagione, allenamenti intensivi o periodi stressanti? Definire chiaramente l’obiettivo ti permette di scegliere in modo mirato ed evitare di usare integratori inutilmente. Un integratore non è una bacchetta magica, ma un supporto mirato dall’interno.
Attenzione alla composizione
È consigliabile leggere attentamente l’etichetta quando si somministrano integratori. Solo così potrai verificare che non contengano additivi o zuccheri inutili e informarti sull’efficacia del prodotto. Controlla sempre anche la lista degli ingredienti se dai più integratori contemporaneamente. Pensa, ad esempio, a magnesio, vitamina E o selenio. Sebbene un’assunzione leggermente superiore raramente sia dannosa, un sovradosaggio strutturale può essere stressante per l’organismo e uno spreco di denaro. Controlla quindi sempre eventuali sovrapposizioni e, se necessario, adegua la dose. In caso di dubbi, chiedi consiglio.
Come somministrare un integratore
Gli integratori sono disponibili in varie forme: polveri, pellet, oli o liquidi. La maggior parte può essere mescolata facilmente con il mangime o la pappa umida. Le polveri tendono a disperdersi più facilmente e potrebbero andare perse. Alcuni integratori liquidi possono essere somministrati anche con l’acqua da bere, ma in questo caso è più difficile essere sicuri che il cavallo ne assuma la quantità necessaria.
A quale cavallo è adatto un integratore?
La maggior parte degli integratori è adatta a tutti i cavalli, ma ci sono delle eccezioni. Per fattrici in gestazione o in lattazione, puledri o cavalli sportivi in gara, è importante leggere attentamente l’etichetta. Se non ci sono limitazioni indicate, l’integratore può essere somministrato tranquillamente. In caso di dubbi, chiedi sempre consiglio: è meglio controllare una volta in più!
Per quanto tempo somministrare un integratore?
La durata dipende dal tipo di integratore e dall’obiettivo che vuoi raggiungere. Alcuni integratori si somministrano come ciclo, ad esempio per supportare temporaneamente l’intestino o aumentare le difese. Altri, come quelli per articolazioni o comportamento, danno il meglio di sé con un uso prolungato. Esistono anche integratori stagionali: pensiamo al supporto extra durante il cambio del pelo, il freddo o sfide estive come gli insetti.
Quando si vedono i risultati?
Sebbene sarebbe bello, gli integratori non sono una soluzione miracolosa o un rimedio rapido. Essendo prodotti naturali, l’organismo ha bisogno di tempo per assorbire le sostanze attive. Contare almeno due settimane prima di notare effetti. Per alcuni integratori il tempo può essere leggermente più lungo. Abbi pazienza e lascia al corpo del cavallo il tempo di assimilare completamente l’integratore.
Vuoi saperne di più o ricevere consigli?
Vuoi scoprire quale integratore è adatto al tuo cavallo? Oppure quali combinazioni sono possibili? Nella pagina di HorseFlex troverai una panoramica di tutti i prodotti, con informazioni dettagliate. Inoltre, puoi sempre contattare il team per domande o consigli personalizzati.
* Questo testo è stato tradotto da un traduttore automatico.